lunedì 11 agosto 2025

Ponte sullo Stretto, Ficara: "Pedaggio a 7 euro? Un messaggio per gli analfabeti funzionali"


Secondo il professor Aldo Domenico Ficara, la gestione comunicativa dei pedaggi per il Ponte sullo Stretto non sarebbe frutto di una svista, ma di una strategia ben precisa.

La teoria di Ficara

Il "giallo" del pedaggio, con la discrepanza tra la stima di 40 euro contenuta nello studio della Bocconi e l'annuncio dei 7 euro da parte della società "Stretto di Messina", verrebbe interpretato da Ficara ( pronto ad essere smentito con dati di fatto ) come un messaggio mirato agli analfabeti funzionali. Con questo termine si intendono le persone che, pur sapendo leggere, non sono in grado di comprendere e analizzare in modo critico un testo complesso, limitandosi a cogliere solo le informazioni più immediate, come ad esempio il titolo di un articolo ( tutta colpa di un sistema scuola che non funziona più, che non riesce a creare il cittadino del domani pienamente consapevole di ciò che lo circonda ).


Un messaggio confezionato

In questa ottica, l'annuncio di un pedaggio di soli 7 euro non sarebbe una stima attendibile, ma un'esca mediatica. Tale cifra, facilmente memorizzabile e accattivante, servirebbe a generare consenso e a rassicurare la popolazione, senza che questa si curi di approfondire i dettagli e le contraddizioni presenti nella documentazione ufficiale del progetto. Il messaggio è "confezionato" per essere digerito rapidamente, offuscando la realtà più complessa e meno conveniente. La narrazione, secondo questa tesi, si basa su un'informazione semplificata e parziale, destinata a un pubblico che non ha gli strumenti o la volontà di verificare le fonti e le cifre reali.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

I video del movimento " No Progetto Ponte "

  Il primo video del movimento " No Progetto Ponte ":